Gerard Lutte e Quena Guevara a Napoli
dopo gli incontri di ieri 2 maggio in alcune realtà ….
Tour di Primavera del Mojoca
Gerard Lutte e Quenia Guevara sono in Italia per il Tour di Primavera 2018 e il 2 e 3 maggio a Napoli per un mondo più giusto e per costruire una rete di solidarietà ed impegno.
Il Mojoca, Movimiento Jovenes de la Calle, è il movimento dei giovani di strada del Guatemala (uno dei paesi più violenti al mondo), fondato a Guatemala City da Gerard Lutte, belga, salesiano, oggi …
La Giornata della Memoria in una scuola napoletana
Nel Centro Storico di Napoli (nel quartire Forcella) la scuola “IC Ristori” ha commemorato la Giornata della Memoria il giorno 26 gennaio 2018 con una manifestazione cui hanno partecipato sia bambini/e di scuola primaria che ragazzi/e di scuola secondaria di I° grado, per far si che gli alunni potessero vivere un momento di riflessione sulla storia, sul significato dell’Olocausto, sulla persecuzione degli Ebrei tenendo conto che ancora oggi (come recita la canzone di Francesco Guccini) “….ancora tuona il cannone…..
Insegnanti per la cittadinanza. Si allo ius soli e allo ius culturae
Il 20 novembre è la “giornata internazionale diritti infanzia e adolescenza”; la SCUOLA BUONA digiuna per lo Ius soli e lo Ius Culturae Aderisci anche tu! Partecipa e firma la petizione!
Video Pro IUS SOLI di MCE, CEMEA, CESV
La Bottega ed il MCENAPOLI ti invitano ad un incontro aperto in Bottega in Via L D’Alagno 16 a fianco della Scuola IC Ristori (pressi Museo Filangieri in via Duomo
La Bottega a 3 giorni per la Scuola 2017
La Bottega della Comunicazione e della Didattica partecipa all’edizione 2017 di 3 giorni per la Scuola
a Città della Scienza di Napoli, con uno Stand con postazione PC, poster e materiali illustrativi, e con un evento specifico il giorno Venerdi 27 ottobre ore 11.30 – 13.00 nella sala Samsung dal titolo
DA “LETTERA A UNA PROFESSORESSA”
ALLA “WEBOTTEGA FOR THE PEACE” ….
INSEGNANTI PER LO IUS SOLI E LO IUS CULTURAE
Appello di insegnanti per lo ius soli e lo ius cultura
Noi insegnanti guardiamo negli occhi tutti i giorni gli oltre 800.000 bambini e ragazzi figli di immigrati che, pur frequentando le scuole con i compagni italiani, non sono cittadini come loro. Se nati qui, dovranno attendere fino a 18 anni senza nemmeno avere la certezza di diventarci, se arrivati qui da piccoli (e sono poco meno della metà) non avranno attualmente la possibilità di godere di uguali diritti nel nostro paese….
Il Mojoca a Napoli – Diretta video il 15 maggio del dibattito pubblico
Il Mojoca ed un triste 8 Marzo 2017; l’Impegno continua…
21 marzo Napoli – Legalità e speranza nel “cuore dell’illegalità”
Giornata della Memoria e dell’Impegno
21 marzo, primo giorno di primavera, Libera (associazioni, nomi e numeri contro le Mafie) celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché nel giorno di risveglio della natura, si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale…
Giornata della Memoria 2017
Giornata della memoria 2017